Andrea Cosimo è un nome di origine italiana composto da due parti: Andrea e Cosimo.
Il primo elemento del nome, Andrea, deriva dal greco ἀνήρ, che significa "uomo". Il significato letterale di Andrea è quindi "virile" o "uomo coraggioso". Questo nome ha una lunga storia nella cultura occidentale e ha avuto molti personaggi famosi che lo hanno portato, tra cui il pittore rinascimentale Andrea del Verrocchio e l'artista barocco Andrea Pozzo.
Il secondo elemento del nome, Cosimo, deriva invece dal latino "Cosmus", che significa "ordine" o "decorazione". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, come Cosimo de' Medici, il fondatore della dinastia dei Medici che ha governato la Repubblica di Firenze nel XIII secolo.
Il nome Andrea Cosimo non è molto comune in Italia, ma può essere trovato occasionalmente. Non ci sono particolari feste o tradizioni associate a questo nome e non esistono studi scientifici che ne abbiano analizzato i possibili effetti sul carattere delle persone che lo portano. Tuttavia, come tutti i nomi, Andrea Cosimo ha una sua storia e un suo significato che lo rendono unico e interessante.
Il nome Andrea Cosimo è stato scelto per un totale di 36 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato: nel 2000 ci sono state solo 4 nascite, mentre nel 2002 ne sono state registrate 10. Successivamente, le nascite sono diminuite e sono rimaste stabili tra 8 e 4 dal 2011 al 2022, per poi diminuire ancora a 2 nel 2023. È interessante notare che il nome Andrea Cosimo è stato più popolare negli anni 2000-2002, ma continua ad essere scelto anche in epoche più recenti, pur se in misura ridotta rispetto al passato.